Impresa a Napoli vuol dire innovazione
Il Comune di Napoli lancia il mese del'innovazione declinato in quattro bandi. Il primo, "Vulcanicamente", si rivolge alle persone che abbiano un'idea. In sostanza il Comune si pone di trasformare buone idee di innovazione tecnologica in impresa. Il concorso seleziona davvero le idee e non le società. "Reti d'impresa" ,un altro bando dell'innovazione, riguarda le imprese che sono disposte a creare rete per produrre valore aggiunto. "Turismo" ha pubblicato il 7 febbraio un bando per intercettare i turisti che arrivano in città, al porto o alla stazione, e portarli in giro su navette ecologiche per il centro storico. "Delocalizzazione delle imprese artigianali dalla zona a traffico limitato. Questo è l'ultimo bando che sarà pubblico per il mese dell'innovazione. Ricordiamo, infine, "lo portello unico per le attività produttive" che il Comune di Napoli ha da qualche tempo informatizzato. Con l'accordo con la Camera di Commercio il numero delle procedure effettuabili sarà sempre maggiore.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 369 visitatori e nessun utente online |