Condono edilizio: proroga al 31.12.2012
La decisione fu assunta già nel mese di dicembre, ora è entrata a regime la task force che dovrà chiudere l'annoso capitolo del condono edilizio. La dilazione dei tempi per la presentazione delle documentazioni slitta al 31 dicembre 2012. Da quando esiste la procedura semplificata, sono state presentate oltre 50.000 richieste di cui circa la metà attendono ancora risposta. Slittano quindi al 2013 il termine per il rilascio dei provvedimenti di costruzione in sanatoria, ed al 2016 la possibilità di effettuare controlli a campione. E sono anche aumentati i diritti di segreteria, da 121 a 1320 euro, secondo le tipologie. Al lavoro, dunque, architetti, ingegneri e geometri del Comune provenienti dagli uffici di edilizia privata, pianificazione urbanistica e sicurezza abitativa, per raggiungere un risultato storico: la chiusura di una fase cominciata nel lontano 1985, ovvero ventisette anni fa.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 385 visitatori e nessun utente online |