100 anni di Roberto Murolo
Il Comune di Napoli, con il Sindaco e l'assessore alla Cultura, insieme con la Fondazione Roberto Murolo, Renzo Arbore ed Enzo Gragnaniello, hanno ricordato così, uno dei personaggi più rappresentativi della nobile canzone d’autore napoletana. La sua abitazione, oggi, è una casa-Museo, e diventerà luogo di studio e di ricerca, oltre che meta di turismo di qualità. Domani Raitre gli dedicherà una puntata del programma di Gianni Minoli - La storia siamo noi, ed uno speciale alle 21 su RAISTORIA. Al San Carlo inoltre, l'assessorato alla cultura del Comune di Napoli ha promosso per il 30 gennaio un concerto con Gino Paoli e Danilo Rea.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 640 visitatori e nessun utente online |