Diritto di replica per Joseph Massad
Quando si scrive di persone, è fondamentale ricordarsi che dietro ogni storia ci sono persone reali, in carne ed ossa. Dopo aver letto e riflettuto su quanto riportato in un recente articolo, ho cercato fonti che potessero confermare i fatti sui quali si è puntato il dito, senza però trovarne oggettivo riscontro. Pertanto, ho scritto al Professor Joseph Massad per chiedere al diretto interessato il suo punto di vista, dandogli la possibilità di raccontare la propria versione dei fatti. Di seguito vi riporto fedelmente la sua replica: Dear Luigi, You can read this article which clarifies the issue of the so called resignation of the Jewish Professor: https://electronicintifada.net/blogs/ali-abunimah/bogus-columbia-resignation-reignites-zionist-smears-against-joseph-massad Also, for my views, you can read my latest article: https://www.middleeasteye.net/opinion/how-israel-antisemitic-why-attack-jews Many of my articles have appeared in translation in Italian. Grazie mille Joseph Massad Un’informazione completa e corretta è ciò che merita il cittadino, soprattutto l’informazione sul genocidio più documentato della storia dell’umanità, che ad oggi ha riscosso la vita di oltre 200 operatori dell’informazione e che, oltre alla tempesta di fuoco sul popolo palestinese, ha scatenato una delle più ampie e sofisticate campagne di disinformazione della storia che sta assediando la popolazione mondiale. «Ogni volta che un giornalista viene ucciso, ferito, arrestato o costretto all'esilio, perdiamo frammenti di verità. I responsabili di queste vittime affrontano un doppio processo: uno secondo il diritto internazionale e un altro sotto lo sguardo spietato della storia.» cit. Carlos Martinez de la Serna - CPJ New York - https://cpj.org/
Luigi Speciale |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 358 visitatori e nessun utente online |