Contro la presenza degli eredi dei Borbone ad Altamura
Comunicato stampa del 26 settembre 2024 Contro la presenza degli eredi dei Borbone ad Altamura Il Coordinamento “Altamura Leonessa di Puglia 1799”, nel salutare, per rispetto dell’ospitalità al forestiero, gli eredi della famiglia Borbone che saranno in Altamura il 28 e 29 settembre p.v., non può non sottolineare l’inopportunità di tale presenza che offende i Martiri di Altamura del 1799, vittime della feroce repressione borbonica. E ancor di più rileva l’incongruenza di una loro celebrazione, con apposizione di una targa, nei luoghi dell’Università di Altamura, dove si formò il pensiero liberale e crebbe l’ansia di giustizia che mosse i nostri antenati a ribellarsi all’assolutismo borbonico. Se è vero come è vero che tale Università fu voluta da un prelato giansenista, mons. Marcello Papiniano Cusani, e autorizzata da Carlo III di Borbone, è pur vero che essa fu chiusa e messa a tacere da Ferdinando I di Borbone, il macellaio degli eroi del 1799 a Napoli, ad Altamura e in tutto il Regno. Il Coordinamento “Altamura Leonessa di Puglia” rammenta a chi usa titoli reali per questi discendenti, che la monarchia borbonica non esiste più da ben 163 anni e che l’Italia è una Repubblica Democratica, come Altamura è una città libera e democratica, anche grazie al sacrificio dei suoi figli del 1799. Infine il Coordinamento esprime la sua sorpresa che alcuni rappresentanti di Istituzioni repubblicane e democratiche come il Comune, l’Università, la Cassazione vengano nella Leonessa di Puglia per…inchinarsi agli eredi di quei Borbone che la saccheggiarono e le infersero ferite insanabili; che sono guarite solo nel clima e nel culto della Libertà, che quei regnanti mai vollero o riconobbero ai loro sudditi. Oggi come cittadini tutti uguali, sia noi altamurani sia i discendenti dei Borbone, respingiamo questi tentativi retrogradi e passatisti, che possono solo riaprire vecchie ferite e calpestare la memoria, il rispetto, la dignità di un popolo. Viva l’Italia! Viva la Libertà! Viva Altamura Leonessa di Puglia! |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online |