Nuovo Monitore Napoletano N.188
Agosto 2024
Storia
Giovanni Emilio Cerruti, l’esploratore dimenticato
Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini in mostra a Roma
Mameli, Novaro e il Canto degli Italiani
L’Ytalia di Cimabue
Germania 1945: sconfitta o liberata?
Il Regolamento di polizia urbana di un piccolo comune della Calabria Ulteriore
Giovanni Battista Draghi detto Pergolesi
Libere Riflessioni News dal Comune di Napoli
Il Teatro antico di Neapolis si apre alla città
Nel Regno Unito tira aria di censura preventiva
Dagli schiavi alle badanti: una evoluzione sociale in corso
Filosofia della Scienza
Realtà e razionalità
In memoria di Francesco Surdich
Sulla teorica indipendenza del libero mercato
Cultura della legalità
La mattanza degli alberi
La dura ed ingiusta vita di un cavallo a Napoli
La tutela dell’ecosistema
Vittime innocenti. Agosto 1976-2015
Nuovo Monitore Napoletano N.197
Maggio 2025
Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita
1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni
Atlantismo in crisi?
La miseria dello storico
La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi
Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni
La sacralità perduta del sonno
Luca Ricolfi e il populismo
Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana
Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Sul sapere scientifico
La scienza e il fattore del rischio
In memoria di Alasdair MacIntyre
Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Abbiamo 223 visitatori e nessun utente online