Nuovo Monitore Napoletano N.186
Giugno 2024
Storia
Rapporto Petras, lo studio che predisse la rovina della gioventù contemporanea
Bartolomeo da Trento e la missione di pace a Benevento
L’apostolo Paolo: cronaca di un naufragio annunziato
Manduria e il suo castello scomparso
Enrichetta Di Lorenzo, patriota e compagna di Carlo Pisacane
L'educazione politica stabiese ai tempi di Enrico Berlinguer
La teosofia di Helena Blavatsky
“Villa Giulia”: i Serra di Cassano a San Giorgio a Cremano
Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine
Il Regno delle Due Sicilie economicamente e socialmente povero
Libere Riflessioni – News Comune di Napoli
La bellezza non salverà il mondo
L’uso politico del canto garibaldino
L’Italia, un paese di “espatrioti”
Il significato della tolleranza
I tòpoi della solitudine umana
Filosofia della Scienza
La società aperta e i suoi problemi
Filosofia senza idee nuove
I rapporti tra fede e scienza
I dilemmi della verità
I tanti significati dell’utopia
Nuovo Monitore Napoletano N.194
Febbraio 2025
Nei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50
La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Una riflessione sulle Foibe
Le fasciste di Salò
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino
深度搜尋 Dalla Cina con furore
Una soluzione asiatica del problema “fake news”
I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede
Trump in caduta libera
Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide
Il pensiero incompreso di Giordano Bruno
Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Elogio dell’imperfezione
Sul carisma in politica
Scientismo e sentimento
Il liberalismo coerente di F. von Hayek
Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Abbiamo 425 visitatori e nessun utente online