Nuovo Monitore Napoletano N.185
Maggio 2024
Velia Titta, la moglie poetessa di Giacomo Matteotti
Nei versi di Marzo 1821 l’Identità Italiana
Una curiosa cronaca stabiese del 1910
Edoardo Herter, garibaldino, medico e filantropo
Carlo Pisacane e la spedizione di Sapri: ideali e realtà
Libere Riflessioni – News Comune di Napoli
La rivolta studentesca negli atenei Usa
Gaza, l’Occidente bombarda anche la sua reputazione accademica
“Le acque di Napoli”: 300 eventi per il Maggio dei Monumenti
I boy scout cambiano nome per essere “inclusivi”
La corsa alla transizione energetica: “adelante con juicio”
Giacomo o Jacopo: Napoli e Pistoia unite in nome del Santo
Anche Dante cancellato per non offendere l’Islam
Filosofia della Scienza
Fallibilismo e realtà umana
Il dominio della natura è irrealizzabile
Nuovo Monitore Napoletano N.197
Maggio 2025
Storia
Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita
1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni
Atlantismo in crisi?
La miseria dello storico
La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi
Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni
La sacralità perduta del sonno
Luca Ricolfi e il populismo
Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana
Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Sul sapere scientifico
La scienza e il fattore del rischio
In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online