L'energia della cultura in tutta la città
Il 27 dicembre è stato il conservatorio di San Pietro a Majella ad iniziare, con il primo di una serie di dieci concerti tenuti da allievi e maestri che si terranno in tutte le Municipalità fino al 5 gennaio. E' da sottolineare che questa è la prima volta che il convervatorio collabora ad una iniziativa patrocinata dal Comune, offrendo così, oltre ad un evento di alta qualità, anche una grande opportunità agli allievi del convervatorio stesso. Ma le iniziative non saranno circoscritte al periodo natalizo: sono già in programma una serie di eventi che nel corso dei prossimi mesi coinvolgeranno biblioteche e luogi di cultura napoletani, con l'intento di mantenere viva la cultura napoletana su tutto il territorio cittadino e di focalizzare l'attenzione affinchè la cultura sia uno strumento fondamentale della valorizzazione sociale.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 680 visitatori e nessun utente online |