Nuovo Monitore Napoletano N.177
Settembre 2023
Storia
Carlo Urbani, un medico senza frontiere (1956-2003)
Eugenio Colorni e il sogno europeo
Pietro Cesarano, un partigiano di Santa Maria la Carità
Tappe di avvicinamento alle Quattro Giornate di Napoli
Bernard Lown, medico “rivoluzionario” (1912-2021)
Castellammare di Stabia nei giorni della Resistenza e dell'orrore nazifascista
Capitan Marotta: un giallo napoletano nel secolo dei lumi
Trotula De Ruggiero ed Ernestina Paper: prime dottoresse in medicina
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Anche i cartoni Disney sotto la scure del politically correct
Costanza e coerenza, simili ma non troppo
L’India cambia nome
“Le quattro giornate di Napoli”. Gli eventi dell'A.N.P.I.
Ricordo di Gianni Vattimo
Ucraina più isolata
Riflessioni spettinate
Filosofia della Scienza
Albert Einstein? Un opportunista
Perché riportare in vita i Neanderthal?
Libero mercato e liberalismo
Sui valori universali
Nuovo Monitore Napoletano N.194
Febbraio 2025
Nei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50
La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Una riflessione sulle Foibe
Le fasciste di Salò
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli
Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino
深度搜尋 Dalla Cina con furore
Una soluzione asiatica del problema “fake news”
I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede
Trump in caduta libera
Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide
Il pensiero incompreso di Giordano Bruno
Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Elogio dell’imperfezione
Sul carisma in politica
Scientismo e sentimento
Il liberalismo coerente di F. von Hayek
Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Abbiamo 605 visitatori e nessun utente online