Sentinelle al verde: la prima è a piazza Vanvitelli
Si parte da piazza Vanvitelli, dove stamattina è stata consegnata l'area verde proprio al centro della piazza ad uno storico fioraio della zona che se ne prenderà direttamente cura. Cittadini ed associazioni, dunque, sono ora in movimento per partecipare al recupero di giardini ed aiuole e per sentirsi protagonisti della tutela del verde. L'appello era partito dal quotidiano "Il Mattino" ed il risultato ora è una convenzione scaricabile dal sito internet del Comune di Napoli, grazie alla quale pezzi di città potranno dunque essere adottati da cittadini ed associazioni che ne faranno richiesta per essere fatti rifiorire.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online |