Nuovo Monitore Napoletano N.173
Maggio 2023
Le persecuzioni a Praga del 1745
Tina Anselmi, una vita per la democrazia
Il razzista Emilio Cecchi
Vittorio Emanuele III, una pecora tra i leoni
Gli irriducibili al fascismo
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli
Il nazionalismo soft dello sport agonistico
Una strada per Lucio Amelio
L’Egitto e il potere assoluto di al-Sisi
Analisi del populismo
Un Primo Maggio su cui riflettere
Berkeley e la “cancel culture”
I dilemmi dell’Intelligenza Artificiale
Il segreto della joie de vivre
Filosofia della Scienza
Naturalismo e filosofia
L’etica in Wittgenstein
Osservazioni sul relativismo culturale
Conferma e smentita nella scienza
Pragmatismo e pensiero contemporaneo
La polisemia del termine “metafisica”
Nuovo Monitore Napoletano N.197
Maggio 2025
Storia
Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita
1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni
Atlantismo in crisi?
La miseria dello storico
La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi
Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni
La sacralità perduta del sonno
Luca Ricolfi e il populismo
Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana
Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Sul sapere scientifico
La scienza e il fattore del rischio
In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità
Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Abbiamo 188 visitatori e nessun utente online