Napoli Maxima, una guida alla capitale della fantasia
Arte, racconti, artigianato, gastronomia, teatro, cinema e musica, passeggiate per quartieri, sport e rituali. Una guida di "Repubblica" racconta la capitale della fantasia, una città maestra di sorprese, stimolante, da conoscere in ogni grandezza materiale e immateriale. Il 19 dicembre 2022, al Palazzo delle Arti di Napoli è stata presentata l'iniziativa editoriale. - Percorsi noti e meno noti per conoscere le bellezze, ma anche un po' l'identità della nostra città, per sapere dove andare a guardare un'opera d'arte, a scoprire un luogo misterioso o a mangiare una buona pizza. Questo strumento verrà utilizzato anche negli info point proprio per dare dei suggerimenti più approfonditi ed anche più originali ai nostri visitatori. [T. Amato, Ass. Turismo e Attività Produttive] - E' una guida che va proprio nella direzione di presentare Napoli che è capitale del turismo esperenziale, dove non solo c'è grande bellezza naturale, artistica, ma anche esperienze uniche come quelle enogastronomiche, artigianali, musicali, uniche al mondo.
Questo è il messaggio che stiamo lanciando, di una Napoli che è davvero capitale delle esperienze più belle, della fantasia e dell'emozione. Cerchiamo di coltivare quest'anima della città, di non farla perdere e di presentarla sempre nel modo migliore alle persone che arrivano da tutto il mondo. [G. Manfredi, Sindaco di Napoli]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1750 visitatori e nessun utente online |