Il Molo San Vincenzo: una passeggiata di 2 km nel mare di Napoli
Un luogo storico e suggestivo, un cammino in mezzo al golfo con la veduta di Napoli dal mare. Il molo San Vincenzo verrà restituito all’uso dei cittadini e dei turisti dopo la firma del protocollo tra il Comune di Napoli, Ministero della Difesa, Marina Militare, Autorità Portuale e Agenzia del Demanio, ovvero tutti gli enti su cui ricadono competenze per l’opera che rientrava nel piano di ampliamento della città di Don Pedro di Toledo e progettato nel 1500 da Domenico Fontana. Il molo San Vincenzo si trova all’interno del porto di Napoli e l’ingresso sarà dai giardini del Molosiglio, sotto le terrazze di Palazzo Reale a fianco dell’Accademia nell’alto mare della Marina Militare e della Lega Navale. In attesa del completamento dei lavori necessari a creare il percorso pedonale le prime visite partiranno nel mese di agosto. «Ci saranno delle visite per piccoli gruppi di cittadini che in questa fase transitoria, mentre realizziamo i lavori per la passerella definitiva che poi attraverserà il Molosiglio, sarà possibile fare delle passeggiate. Il nostro obiettivo è che in due anni riusciremo a realizzare l’accesso definitivo, e in parallelo lavoreremo per il progetto e la realizzazione in maniera progressiva per i nuovi attracchi, gli approdi e l’elettrificazione della banchina.» [Gaetano Manfredi Sindaco di Napoli]
Video Multimediale Comune di Napoli
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 695 visitatori e nessun utente online |