Giocattolo sospeso, anche gli assessori fanno la spesa
Un regalo in più sotto l’albero. Prosegue la raccolta del giocattolo sospeso, l’iniziativa di solidarietà del Comune di Napoli, giunta alla sesta edizione, che consente a tutti di donare un giocattolo ad un bambino napoletano con la stessa modalità del “caffè sospeso”. Nei negozi convenzionati è possibile acquistare un libro, un gioco, che attraverso le strutture educative territoriali, saranno consegnati alle famiglie dei bambini che vivono momenti di difficoltà. Anche la Giunta Comunale ha deciso di partecipare all’iniziativa. «Oggi pomeriggio siamo venute a fare la nostra donazione, a dare il nostro contributo per l’iniziativa del “giocattolo sospeso”. Ricordiamo a tutti i cittadini ed alle cittadine che è possibile venire nei negozi di giocattoli e nelle cartolerie che hanno aderito all’iniziativa – l’elenco dei negozi è pubblicato sul sito del Comune di Napoli – e per chi fosse impossibilitato c’è anche una piattaforma online, “un paniere per te”, attraverso la quale è possibile, appunto, donare un giocattolo.»[Chiara Marciani – Assessora alle Politiche Giovanili ed al Lavoro] «Facciamo si che questo sia un Natale di solidarietà, di generosità, un Natale di buono in cui le persone sono vicine soprattutto ai più piccoli, ai più deboli e a quelli che soffrono.
E quindi, vi prego, partecipate anche voi a questa bellissima iniziativa del “giocattolo sospeso”». [Maria Filippone – Vicesindaco di Napoli, Assessora all’Istruzione e alla Famiglia]
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 373 visitatori e nessun utente online |