La Rivoluzione Napoletana vista dai bambini
In occasione del centenario della Rivoluzione Napoletana, dopo aver fatto ricerche appropriate, la maestra Rosa cercò di suscitare l'interesse dei suoi alunni dell’allora Quinta Elementare e ci riuscì. Portò a scuola testi e documenti e i ragazzi si appassionarono. Presero vita discussioni, curiosità e desiderio di approfondire l’argomento. Fu così che all’in segnante venne l'idea di comporre e scrivere in collaborazione con gli allievi, il libretto per una rappresentazione da inscenare per la fine dell’anno scolastico. Ne parlò ai bambini che entusiasti decisero l’intestazione: Libertà e uguaglianza? Simme nuje l’urdema speranza. La Rivoluzione Napoletana vista dai bambini: ieri e oggi.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 594 visitatori e nessun utente online |