Un virus autocratico per Hong Kong
Tra questi c’è Martin Lee, simbolo della lotta per la libertà e per l’informazione libera. E’ solo l’ultima azione di forza del regime autocratico cinese: l’epidemia è funzionale a stringere le maglie della repressione. Il silenzio del governo italiano mostra il rischio strisciante che vivono le democrazie più fragili, nell’ora di successo del populismo autoritario, gerarchico, anti-liberale. Conferma la doppia morale di alcuni ambienti della politica e della cultura: applaudono le operazioni propagandistiche di dittature asiatiche e latine, auto-giustificandosi con il narcotico emozionale dell’anti americanismo da Guerra fredda.
L’Italia è una grande democrazia liberale, capitalista, occidentale. Non merita tutto questo
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 693 visitatori e nessun utente online |