La Villa oltre il Sebeto rivive nell'Istituto Cavalcanti
Da un’indagine archeologica cominciata nel 1978, emerge una villa del I sec. a.c. in prossimità del fiume Sebeto sepolta da fango e cenere a causa dell’eruzione del Vesuvio del 79. Sono state recuperate ceramiche, balsamarie, lucerne fittili, attrezzi agricoli ed affreschi del quarto stile pompeiano, e la sala museale scelta per esporre questo patrimonio si trova all’interno dell’Istituto Alberghiero ‘Ippolito Cavalcanti’ a San Giovanni a Teduccio. Particolarmente interessante risulta il legame non solo con il territorio, ma anche con la vocazione didattica della struttura che si occupa di formare i giovani proprio nelle specifiche materie legate ai ritrovamenti, che parlano in maniera approfondita della antica cultura enogastronomica della Campania Feliz, e delle abitudini alimentari e culinarie dell’antica Roma.
Video Multimediale Comune di Napoli
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 363 visitatori e nessun utente online |