San Pietro Martire continua a rinascere
La Chiesa, nel cui chiostro è ospitata la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli Federico II, vede ora recuperata l’originale eleganza, mentre all’interno continuano gli interventi per il restauro per ricollocare le opere delle quattordici cappelle, delle quali oggi già si ammirano quelle di San Vincenzo Ferrer, San Domenico e della Vergine. «Ci sono ancora dieci cantieri che abbiamo in questo momento in corso, con particolare riguardo anche alle aree della nostra ‘magna card’ decumanica. Abbiamo già completato dei lavori, l’area intorno a Sant’Eligio, piazzetta degli Scacchi, come altre aree ancora, mentre vanno avanti piazza Mercato, Porta Capuana, di cui tra poco ne consegneremo un’importante parte. Insomma, stiamo andando avanti, è un programma importante che sta restituendo alla città il proprio patrimonio storico artistico». (Carmine Piscopo, Ass. Politiche urbane, urbanistica e Beni comuni)
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 390 visitatori e nessun utente online |