S. Maria di Vertecoeli, riappare il volto barocco
Il discorso del bilancio comunale lo conosciamo, vale a dire che man mano che si riescono a reperire risorse andiamo avanti.L’importo del lavoro è di duecentomila euro di fondi comunali.» (Carmine Piscopo, Assessore al diritto alla città, beni comuni ed urbanistica) Un restauro, dunque, realizzato con fondi interamente a carico del bilancio comunale. Una delle più belle facciate tardo-barocche della città, quella di S. Maria Verticoeli era in pessime condizioni e rischiava il crollo, essendo abbandonata sin dai tempi del terremoto del 1980. I lavori hanno interessato intonaci e decorazioni, pulizia del basamento in piperno, recupero delle porteaux ed infissi, sostituzioni delle pluviali e delle protezioni delle cornici. Adesso si pensa al futuro e al recupero della parte interna della chiesa.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1753 visitatori e nessun utente online |