Totò genio: il Principe e l'attore
E’ la prima grande antologica dedicata ad uno dei più grandi interpreti dell’Italia del Novecento. Parte da Napoli per poi diventare itinerante internazionale. Centinaia di documenti, fotografie, filmati, costumi di scena, locandine, interviste, disegni, riviste d’epoca, spezzoni cinematografici e televisivi, manoscritti personali, lettere e cimeli e materiale inedito. La vita del principe e dell’attore sarà ospitata fino a luglio in tre luoghi simbolo di Napoli: il Maschio Angioino, il Palazzo Reale ed il Convento di San Domenico Maggiore.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.198 Giugno 2025
Miscellanea Storia e Filosofia Giuseppe Oberosler e la Piccola Spagna Napoletana La Reale Casa dell’Annunziata in Napoli, ovvero, il cimitero dell’umana pietà Henri-Louis Bergson e la riflessione sul risibile Marx e la “Cultura del sospetto”
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Abbandono e scomparsa: modalità traumatiche d’interruzione dei rapporti umani Arte pubblica, c'è un Pinocchio a piazza Mercato Silent Hortense, l'installazione in piazza Municipio è un invito al silenzio Gli esopianeti e l’improponibile progetto del “Pianeta B” Polemica per le proposte di espansione territoriale Usa
Filosofia della Scienza Quesiti sull’Intelligenza Artificiale
Cultura della legalità Vittime innocenti. Giugno 1963-2019
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online |