L'Aeroporto Archeologico di Napoli
Ecco i capolavori dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano che da oggi accompagnano i viaggiatori dell'aeroporto di Napoli. “Haec est Italia, Diis sacra”. Le parole di Plinio il Vecchio risuonano da oggi fra le statue di Nike, Hermes, Trittòlemo ed Urania, oltre al Triclinium ed ai mosaici dei Musici e dei Teatranti di Pompei. L'intento è quello di immergere subito chi arriva all'aeroporto di Napoli, nella magnificenza dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano. L'aeroporto internazionale di Napoli inaugura un percorso archeologico ispirato al Viaggio ed al Volo, attraverso splendide opere associate a divinità alata e celesti posizionate nelle aree di transito dei passeggeri, in partenza ed in arrivo, che sarà completato con una sala multimediale dedicata alla scoperta della cultura classica, per suscitare l'interesse dei viaggiatori nei confronti degli itinerari che suggeriscono di visitare.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 678 visitatori e nessun utente online |