L'Aeroporto Archeologico di Napoli
Le statue di Nike, Hermes, Trittolemo ed Urania, il Triclinium ed i mosaici dei Musici e dei Teatranti di Pompei. Ecco i capolavori dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano che da oggi accompagnano i viaggiatori dell'aeroporto di Napoli. “Haec est Italia, Diis sacra”. Le parole di Plinio il Vecchio risuonano da oggi fra le statue di Nike, Hermes, Trittòlemo ed Urania, oltre al Triclinium ed ai mosaici dei Musici e dei Teatranti di Pompei. L'intento è quello di immergere subito chi arriva all'aeroporto di Napoli, nella magnificenza dell'immenso patrimonio archeologico e culturale campano. L'aeroporto internazionale di Napoli inaugura un percorso archeologico ispirato al Viaggio ed al Volo, attraverso splendide opere associate a divinità alata e celesti posizionate nelle aree di transito dei passeggeri, in partenza ed in arrivo, che sarà completato con una sala multimediale dedicata alla scoperta della cultura classica, per suscitare l'interesse dei viaggiatori nei confronti degli itinerari che suggeriscono di visitare.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 427 visitatori e nessun utente online |