Riemergono dalle acque del Porto reperti archeologici del '99
Di lì a 4 settimane, nascerà la Repubblica Napoletana del 1799. Dopo una fase di indagine sui fondali del porto di Napoli, è stata portata a termine una importante operazione di recupero di reperti archeologici relativi a quelle navi, nello specchio d'acqua compreso fra il molo San Vincenzo il molo Angioino a quello dell'Immacolatella Vecchia. Il simbolo dei ritrovamenti è questa campana in corso di restauro, che si somma ad una corvetta, quattro cannoni di lunghezza fino a 3 metri, e munizioni. La corvetta, non ancora oggetto di recupero, potrebbe essere proprio la “Flora” affondata da Nelson, mentre un'altra dovrebbe trovarsi nella zona del Molosiglio.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 447 visitatori e nessun utente online |