Ecco il primo forno crematorio di Napoli
Una fondamentale tappa di civiltà. Decenni di attesa, per vedere assicurato un servizio di enorme interesse pubblico e di importanza sociale strategica, che contribuirà anche a combattere il difficile stato delle infrastrutture cimiteriali: è arrivato il primo dei 3 forni crematori previsti nella struttura del “Fondo Zevola” in via S. Maria del Pianto. Con una gru speciale, è stato calato e posizionato all'interno dell'edificio in via di completamento, si chiama ZEUS ed è realizzato secondo le tecnologie ed i criteri più moderni, ha una potenzialità che supera i 2000 interventi l'anno e risponde alle normative ambientale più restrittive. La gestione dei servizi di cremazione sarà affidata in seguito alla gara che ha scadenza il prossimo 30 maggio. Ed oltre agli impianti, sono in allestimento anche altri servizi di grande valore etico, come la costruzione, in ogni municipalità, di saledel commiato laiche, e pronte anche ad ospitare cerimonie da parte di tutte le religioni.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1823 visitatori e nessun utente online |