Via Pino Daniele: a tempo di record, la strada per Pino
Pino Daniele ‘sta ca’. A tempo di record, poco distante dalla strada in cui era nato e sotto quella in cui era cresciuto, ecco ‘Via Pino Daniele’ inaugurata alla presenza dei familiari e degli amici di musica e di vita del cantautore. E’ stata fatta un’eccezione alla norma che impone che siano passati dieci anni dalla scomparsa per poter intitolare una strada, ma tutto quello che si è mosso per Pino, a partire dal flash mob e con il funerale organizzato in sette ore, ed anche ospitando le ceneri al Maschio Angioino, dimostra quanto la città lo abbia sempre sentito come una cosa sola con se stessa.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1725 visitatori e nessun utente online |