Nuovi nidi ed orari più lunghi: le novità per la prima infanzia
Stamattina,14 settembre 2015, in apertura dell'anno scolastico, l'inaugurazione dei tre nuovi nidi di San Giovanni, Barra e Ponticelli; a questi tre dell'area orientale seguiranno poi a breve scadenza le strutture nella Minucci, al Vomero-Arenella, in Vico S. Maria Apparente, nel quartiere Chiaia-San Ferdinando, ed il nido Piazzi, a Stella-San Carlo. A seguire, si aggiungeranno gli asili-nido di Materdei, Fuorigrotta e centro storico. Si amplia notevolmente, dunque, la disponibilità all'accoglienza nelle strutture realizzate dalle dieci Municipalità, individuate come soggetti beneficiari dei fondi PAC, ed inoltre molti nidi e scuole materne amplieranno l'apertura ad orari pomeridiani, dalle 16 alle 19, per agevolare tempi di vita e di lavoro, e per consentire di usufruire dei servizi integrativi anche in modo intermittente, assicurando la presenza delle strutture ludico-ricreative ed educative pubbliche comunali. Le iscrizioni sono già aperte nelle varie strutture di asili nido e ludoteche, nelle municipalità quarta, settima, ottava e decima.
|
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online |