Restituita alla città la fontana Spina Corona
Una vasca rettangolare di marmo adorna di ghirlande e degli stemmi vicereale della città, coi ai lati due lastre ed altorilievi con gli stemmi di Carlo V, colonne simboliche e fregi geometrici. Sullo sfondo il Vesuvio che posa su un violino e lingue di fuoco. In cima una sirena spegne con l’acqua i fuochi del vulcano, simbolo controverso che rappresenterebbe o Partenope che ferma l’eruzione, oppure il potere impegnato a pagare i tumulti del popolo. E’ stata completamente restaurata e restituita alla città. Una realizzazione che rientra nel progetto ‘Monumentando’ del Comune di Napoli, con un intervento necessario a causa dei numerosi depositi di rame, ferro, calcare, e delle superfici marmoree, ormai decoese e ricoperte di depositi superficiali.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 233 visitatori e nessun utente online |