Sitting straordinario in sostegno dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Molti governi ed uomini di diversa sensibilità verso il nostro più grande patrimonio, la Cultura, si sono susseguiti alla guida di questo Paese , e malgrado i fondi stanziati in favore delle attività dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici abbiano quasi sempre avuto una consistenza davvero irrisoria rispetto alle necessità imposte dalle attività di quest’Accademia, non un giorno è trascorso senza che lo spirito di abnegazione dell’avvocato Marotta e dei suoi collaboratori non abbia permesso il regolare svolgimento delle conferenze e dei seminari presieduti dai migliori intelletti europei. Anni di sacrifici di diversa natura ma ugualmente mortificanti sono il prezzo che è stato sostenuto da questi custodi della Memoria storica per evitare che quelle stanze così cariche di valore civile cadessero preda dell’oblìo o, ipotesi ben più grave, di quel basso affarismo che tanto dilaga e che di tanti misfatti della storia napoletana è moralmente responsabile. Questa testimonianza vivente di coraggio e di passione per il bene dello Spirito pubblico è ora posta alla mercé di scadenze burocratiche: a causa dell’impossibilità di far fronte al piano completo di rateizzazione di Equitalia, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici rischia ora di cessare definitivamente le sue attività, dal momento che questo mancato pagamento fa automaticamente decadere dal beneficio della rateizzazione ed impone l’obbligo di sanare in un’unica soluzione la propria posizione debitoria. Salvo abbandonarsi ad inutili ed ipocriti lamenti, lo sdegno che provoca questa notizia deve trasformarsi in un atto concreto che riesca a scongiurare una simile catastrofe e riesca, soprattutto, a ridare un significato al termine “Cosa Pubblica”: aderire all’appello di solidarietà e di partecipazione lanciato da tutti i lavoratori dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, partecipando al sitting che si svolgerà martedì 9 giugno 2015, alle ore 13.00, nel cortile di palazzo Serra di Cassano ( via Monte di Dio, n°14) . Fin da ora è inoltre possibile procedere a delle donazioni sul seguente indirizzo IBAN: IT23W0623003535000063412749 intestato a Massimiliano Marotta (legale rappresentante dell'IISF) |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.195 Marzo 2025
Storia Matilde Serao, scrittrice e giornalista Remo Wolf e le maschere napoletane Il colonialismo italiano e l’eccidio di Debre Libanos in Etiopia
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli La crisi mondiale dell’istruzione superiore Maggio 1958, la prima volta negli Stati Uniti Napoli Millenaria, per celebrare i 2500 anni della città L’originalità del Risorgimento La crisi globale della politica L’intelligenza artificiale è “pantocratica”? Per sconfiggere il terrorismo i pregiudizi non servono
Filosofia della Scienza Significati dell’internazionalismo Le radici comuni del totalitarismo
Cultura della legalità I ‘Santi con la pistola’ assieme alla Madonna dell’Arco Vittime innocenti. Marzo 1948-2015
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 496 visitatori e nessun utente online |