Quarant'anni di Pensiero e di Libertà
La serata si è aperta con la proiezione del film «La seconda natura» di Marcello Sannino, dedicato alla storia dell’Istituto. Nonostante l’indiscusso prestigio culturale, testimoniato dall’apprezzamento di intellettuali e studiosi di fama planetaria – fra cui Gadamer, Derrida, Fumaroli – l’Istituto di palazzo Serra di Cassano attraversa da alcuni anni una situazione di difficoltà, sia per i tagli di risorse pubbliche, sia per l'incerta collocazione del suo prezioso e consistente patrimonio librario. Il Comune di Napoli sta collaborando con l’Istituto per trovare in tempi rapidi una soluzione adeguata. In mattinata Gerardo Marotta aveva incontrato i ragazzi di alcune scuole per una breve lezione sull’importanza della filosofia nella società civile.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 457 visitatori e nessun utente online |