Un Ferragosto istituzionale, dalla Banca del latte materno ai migranti
All'Ospedale Fatebenefratelli di Via Manzoni, la visita alla Banca del Latte materno ed al Reparto di Neonatologia: il 20 febbraio scorso è stato stipulato un protocollo d'intesa tra il Comune di Napoli e l'Associazione Germogliare Onlus, per la raccolta a domicilio del latte materno donato, a cura degli operatori della società partecipata Napoli Sociale. Il servizio è attivato presso l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale per alimentare i neonati che ne hanno bisogno, ed in particolare per i nati prematuri. Insieme con l'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta, ci si è recati poi all'Istituto francescano S. Antonio La Palma, in via Salita di Mauro allo Scudillo, per incontrare i giovani migranti – i cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale - che trovano accoglienza grazie alla collaborazione istituzionale fra Prefettura, Associazione Il Pioppo della Rete Mediterraneo Sociale e la Caritas di Napoli, dove gli ospiti hanno raccontato le drammatiche esperienze dei loro viaggi, dai piccoli villaggi dell’Africa sub-sahariana attraverso il deserto del Sahara, alla Libia, fino all'attraversamento del Mediterraneo. Al termine dello scambio materiale ed immateriale di pensieri e conoscenze, il Sindaco ha consegnato ai ragazzi anche 50 biglietti per assistere alla partita di Champions fra Napoli ed Athletic Bilbao. Nel centro sta inoltre per partire il progetto di Pronta Accoglienza Sociale, che sarà presentato a Settembre come un servizio della nascente città Metropolitana e che coinvolgerà Regione Campania, Comune di Napoli ed ASL NA1. Un incontro, quello di ferragosto, capitato proprio nel giorno in cui nel porto di Napoli sono arrivati mille immigrati, dopo i tanti viaggi disperati in mare approdati in Sicilia. Nel pomeriggio ed in serata, infine, si è svolta una visita alla casa per anziane Cristo Re, in largo S. Giuseppe dei nudi, ed il percorso del mare sul Bateau Mouche, l'offerta turistica promossa dal consigliere comunale Carmine Attanasio. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 648 visitatori e nessun utente online |