Metropolitana: parte il cantiere per chiudere l'anello
Dal centro direzionale a Capodichino: altri tre anni, e si chiuderà l'anello della metropolitana di Napoli, che finalmente collegherà la città all'aeroporto. Sabato 2 agosto 2014 è stato inaugurato il cantiere della Linea 1 al Centro Direzionale: fra i grattacieli progettati da Kenzo Tange sono previste due fermate, Centro Direzionale appunto, e Tribunale. E proprio qui sotto, si sta lavorando per completare le gallerie di una stazione che consentirà, nel 2018, di raggiungere gli uffici ed il Tribunale, con una stazione ad archi realizzata nel piazzale davanti alla chiesa. Il tutto rientra in un accordo di programma già firmato, e le risorse ammontano a 300 milioni di fondi strutturali della Regione, 200 da un mutuo del Comune di Napoli e 115 del Cipe. La tratta si completerà con le fermate di Poggioreale e Santa Maria del Pianto, stazioni standard che non faranno parte del progetto delle stazioni d'arte, sia per velocizzare i lavori, sia per risparmiare circa 50 milioni da investire nelle altre tratte. Un’opera essenziale, cui dovrà essere poi collegata la navetta che porterà i passeggeri dalla stazione del metrò all'aeroporto, che non ha voluto la stazione al suo interno. Sarà quindi costruita a qualche centinaio di metri, per poi accedere allo scalo con trasporto su gomma, anche se si sta progettando un modello più moderno di monorotaia che renderebbe il percorso molto più agevole.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1730 visitatori e nessun utente online |