Gino Paoli è cittadino onorario di Napoli
Come si legge nelle motivazioni, il cantautore “ha manifestato da sempre un immenso affetto per la nostra città, cui è legato profondamente quale autentico "luogo dell'anima", e può essere considerato un napoletano verace per la sua passione musicale verso la lingua napoletana, verso i suoi musicisti più noti con i quali ha intensamente collaborato, ma anche verso le cosiddette nuove realtà musicali che fanno di Napoli una fucina inesauribile, sempre in grande fermento creativo”. Gino Paoli, attuale presidente della Siae, ha deciso inoltre di stanziare dei fondi per creare un'orchestra sinfonica dei Quartieri Spagnoli, una straordinaria opportunità di crescita culturale e professionale per quaranta ragazzi che avranno la possibilità, attraverso la musica, di costruire un futuro. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 497 visitatori e nessun utente online |