Il Forum Universale delle Culture entra nel vivo
Tra cultura e sociale, con una programmazione di oltre sei mesi, il Forum Universale delle Culture entra nel vivo; al PAN, stamattina, sono stati presentati gli oltre 120 eventi del programma, alla presenza dei due artisti che questa sera inaugureranno questa sezione del Forum, i musicisti Diego El Cigala ed Enzo Gragnaniello. Dal Centro Storico alle periferie, fra musei, teatri, biblioteche e spazi aperti come piazze, strade, chiostri, chiese, castelli e siti archeologici, sono state chiamate a partecipare le più originali realtà artistico-culturali del territorio, attraverso manifestazioni pubbliche di interesse, per creare riflessioni che si focalizzeranno su cinque temi universali: Condizioni per la pace, Conoscenza, Diversità culturale, Sviluppo sostenibile e Mare. Ed il concept della manifestazione ha anche scelto di diffondere sul territorio della Regione altri eventi insieme con gli altri Comuni sedi dei siti UNESCO: Caserta, Benevento, Pompei, Ercolano, Ascea, Paestum e Ravello.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1672 visitatori e nessun utente online |