Il Centro storico verso la Città Metropolitana
L'Osservatorio permanente del Centro Storico di Napoli - Sito UNESCO, organismo presieduto dalla consigliera comunale Elena Coccia, ha organizzato una giornata di studio oggi, nella Sala del Lazzaretto dell'ex Ospedale della Pace, in Via Tribunali, sul tema Antico e contemporaneo, aspetti e temi di una futura città metropolitana, un modo per soffermarsi su molti degli argomenti di attualità legati alle prospettive offerte all'urbanistica ed alla programmazione del territorio dall'ormai imminente riformulazione amministrativa della città metropolitana. Sono stati affrontati anche i temi della democrazia partecipata, con i nuovi modelli di governance ed il ruolo delle associazioni di territorio nel rapporto con le Istituzioni, con il loro intervento nel ruolo propositivo all'interno del processo decisionale.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1622 visitatori e nessun utente online |