69° anniversario della Liberazione
Il percorso avrà termine a Porta S. Paolo verso le ore 10/10,30. Porta S. Paolo è il luogo simbolico dove l’ 8 settembre 1943 ha avuto inizio la Resistenza italiana contro l’occupazione nazifascista. Questa Festa ci è particolarmente cara perché rappresenta la fine di una guerra criminale e l’inizio della democrazia in Italia. La nostra presenza intende riaffermare il nostro impegno in difesa della Democrazia, della Costituzione e dell’Unità nazionale, costantemente minacciati da populismi rozzi, volgari e pericolosi. Per difendere i valori democratici conquistati con l’eroismo e il sangue dei partigiani siete invitati a partecipare numerosi con il fazzoletto tricolore in dotazione. W La Resistenza! W la Costituzione! W la libertà!
Vittorio Cimiotta – Vice Presidente nazionale F.I.A.P. |
Pubblicazioni mensiliNuovo Monitore Napoletano N.197 Maggio 2025
Storia Le Regole dell’Accademia degli Oziosi. La stesura inquisita 1944-1950, le spose di guerra italiane
Libere Riflessioni La teoria del Rimland, scienze politiche in crisi Il nuovo Papa tra attese e preoccupazioni La sacralità perduta del sonno Un’analisi sulle proposte di riforma dello studio della storia nella scuola italiana Arte, fede e cultura nei percorsi del Museo Diocesano Diffuso
Filosofia della Scienza La scienza e il fattore del rischio In memoria di Alasdair MacIntyre
Cultura della legalità Vittime innocenti. Maggio 1974-2021
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 199 visitatori e nessun utente online |