Il San Carlo e i tesori della Scuola napoletana
L'iniziativa che rientra nella mobilitazione delle maestranze del massimo partenopeo contro la legge Valore Cultura ed il commissariamento. Per l'esibizione, dal titolo "I tesori musicali di scuola napoletana", è stata scelta la basilica di San Ferdinando di Palazzo in piazza Trieste e Trento, da sempre nota come la chiesa degli artisti, nella quale hanno suonato le note di Pietro Marchitelli, Francesco Mancini, Giacomo Insanguine e Vincenzo Bellini, fino a tre scelte dallo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi.
|
Pubblicazioni mensiliStatistiche
(La registrazione degli utenti è riservata solo ai redattori) Visitatori on lineAbbiamo 140 visitatori e nessun utente online |