Il piano per la manutenzione del verde pubblico
L'obiettivo finale è quello della programmazione ordinaria che a regime, nel 2015, consentirà di affrontare le problematiche del verde pubblico attraverso un finanziamento pluriennale ed inteventi ordinari. Alla presenza del Vicesindaco ed Assessore all'Ambiente Tommaso Sodano e del Consigliere comunale Carmine Attanasio, è stato presentato il programma per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei 40.000 alberi di alto fusto presenti nella città di Napoli, con risorse pari a 1.100.000€. 500.000€ inoltre saranno spesi per acquistare 2 piattaforme aeree e 5 automezzi. Ed ancora, 300.000€ per il censimento fitosanitario degli alberi, 120.000 per la lotta antiparassitaria, ed oltre 2.000.000 per la gestione e la manutenzione di 13 parchi cittadini, fra cui quelli dei Camaldoli, Scampia, San Giovanni, Secondigliano e Sanità. Nel piano sono previsti inoltre 100.000€ per le attività legate all'affidamento di aree verdi ad enti, associazioni e privati cittadini, interventi importanti per le aree di piazza Carlo III, di via Iannelli e della Villa Comunale, la ricostituzione del patrimonio arboreo già esistente e la messa a dimora circa 3.000 nuovi alberi su numerose strade del Vomero e del Centro.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1713 visitatori e nessun utente online |