Il Giorno della memoria comincia con Sergio De Simone
Il Giorno della Memoria, come ogni anno, si celebra il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto, nella data in cui fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. A Napoli il programma prevede una serie di iniziative che vanno dalla proiezione di film a recital musicali e poetici, coreografie, documentari e convegni. Il primo appuntamento, questa mattina, alla scuola dell'Infanzia “Sergio De Simone” a Materdei, intitolata al bambino ebreo napoletano vittima degli esperimenti cosiddetti "medici" in un campo nazista. In sua memoria, sono state anche piantate delle rose nel giardino della scuola, con una cerimonia alla quale hanno preso parte anche l'Assessore alla Cultura Nino Daniele, l'Assessore alla Scuola Annamaria Palmieri, ed una rappresentanza della Comunità Ebraica di Napoli.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1608 visitatori e nessun utente online |