Acqua di Napoli, la parola alla scienza
Alla facoltà d'ingegneria un convegno organizzato dagli studenti dell'Assi mette a confronto le posizioni di medici e ingegneri, che hanno esaminato accuratamente le cinquemila pagine del rapporto americano. L'ABC, la società idrica cittadina, effettua controlli frequenti dell'acqua basati su alcune decine di parametri chimico-fisici; centomila analisi ogni anno, cinque volte in più del valore previsto dalla legge. I risultati, ripartiti per quartiere, sono pubblicati mese per mese sul sito dell'azienda e possono essere consultati sul web. Anche l'ASL effettua controlli incrociati su campioni prelevati dall'acquedotto. L'Assi, associazione studenti d'ingegneria, organizza periodicamente incontri su tematiche civiche nella sede di piazzale Tecchio.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 367 visitatori e nessun utente online |