Terra dei Fuochi: un Fiume in piena contro il Biocidio
Erano in centomila, secondo gli organizzatori, ed esponevano ogni sorta di striscione e di protesta contro il biocidio in atto che sta facendo conoscere alcuni comuni in provincia di Napoli e Caserta come la “Terra dei fuochi”, con i tristi elenchi delle persone morte per le patologie oncologiche di cui viene accusato il pesante inquinamento dei suoli. È stata, come ci si aspettava, una manifestazione dal basso, senza partiti, alla quale hanno preso parte, oltre a coloro che sono in prima linea quotidianamente in questa guerra, anche personalità che hanno voluto esserci da semplici cittadini fra cui il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, presente senza fascia tricolore, che ha ricordato come ormai proprio al Sud si stiano realizzando dal basso politiche innovative di difesa del territorio. La sensazione è che in molti abbiano sentito questo 16 novembre come un punto di non ritorno per avere risposte certe, in una giornata trascorsa senza incidenti, nella quale c'è stato spazio soltanto per un sentimento comune fatto di preoccupazione arrivata ormai al limite di ogni tollerabilità, e di una pretesa urlata di ottenere risposte certe.
_ |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 959 visitatori e nessun utente online |