Gli scarti alimentari entrano a far parte della differenziata
La raccolta degli scarti alimentari è la novità principale del nuovo sistema di raccolta differenziata: il piano di attivazione parte da Fuorigrotta, Ponticelli, San Pietro e Secondigliano, ed entro la fine del 2013 coinvolgerà tutte le Municipalità. Saranno quindi 90.000 i cittadini coinvolti da subito nel nuovo modello di raccolta, mentre a regime saranno posizionati 1.000 contenitori che saranno svuotati quotidianamente. La raccolta prevista è pari a circa 2.000 tonnellate mensili di scarti alimentari, da depositare fra le 20 e le 22. Parte anche la campagna di informazione -“Avanzi Qualcosa?”- che nelle prossime settimane coinvolgerà ogni mezzo di comunicazione. Ma il nuovo piano prevede anche l'incremento della differenziata per altri 100 mila abitanti, da aggiungere ai 300 mila già interessati dal porta a porta, attraverso la distribuzione nei parchi cittadini di contenitori per la raccolta di scarti alimentari, carta e residuo indifferenziato, mentre vetro, imballaggi in plastica e metalli continueranno ad essere raccolti attraverso l’utilizzo delle campane stradali, che aumenteranno di numero. [Video Correlato] |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 359 visitatori e nessun utente online |