Al Suor Orsola Benincasa, le biotecnologie incontrano gli studenti
La Commissione europea ha adottato una strategia per indirizzare l’economia europea verso un più ampio e sostenibile uso delle risorse biologiche rinnovabili, per produrre alimenti e mangimi sicuri e sani ma anche materiali, energia ed altri prodotti. In vista del convegno del 22 e 23 ottobre in cui personalità e studiosi della biotecnologia si confronteranno a Napoli sul tema, il 4 ottobre, nell'Aula Magna dell'Università Suor Orsola Benincasa, l'argomento è stato affrontato ed offerto all'ascolto degli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori, per rendere note ai giovani le grandi potenzialità che il settore della bioeconomia e delle biotecnologie può offrire. Dalla discussione emerge che gli aspetti chiave sono tre: sviluppare tecnologie e processi produttivi nuovi; sviluppare mercati e competitività nei diversi settori della bioeconomia; e stimolare una maggiore collaborazione tra i responsabili politici e le parti interessate, per passare ad un’economia ‘post-petrolio’.
Si calcola che per ogni euro investito in ricerca e innovazione nella bioeconomia la ricaduta in valore aggiunto nei settori del comparto bioeconomico sarà pari a dieci euro entro il 2025. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 848 visitatori e nessun utente online |