Il Bike&EnergyDay: un road show sulla sostenibilità
È il Lungomare partenopeo, il proscenio ideale per il secondo appuntamento del Bike&EnergyDay, l'esposizione di bici e prodotti per il risparmio energetico, nell’ambito del progetto europeo Transport Learning: stand per distribuire materiale informativo sulla raccolta differenziata, un punto di raccolta per gli oli, test drive gratuiti ed altro, per il 2° di 6 appuntamenti itineranti di un Road Show sulla sostenibilità, che vuole sensibilizzare i cittadini sui vantaggi del risparmio energetico, del consumo intelligente delle risorse, e della mobilità sostenibile.
Ed in pista, c'è il meglio del settore, dalle classiche bici vintage a quelle elettriche o a pedalata assistita, ai laboratori di ciclofficina, agli infopoint sugli incentivi per il risparmio energetico e mobilità. Bike&EnergyDay è organizzato dall’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli. In questa occasione sono stati anche consegnati 6 veicoli elettrici ai dipendenti del servizio Gestione e Manutenzione dei Parchi Urbani del Comune, che vanno ad incrementare la flotta di 15 unità per alimentare un'idea concreta di mobilità sostenibile e continuare a sensibilizzare cittadini ed aziende sull'utilizzo di mezzi di trasporto non inquinanti e sulle tecnologie eco-compatibili.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1702 visitatori e nessun utente online |