Il Teatro dei Piccoli, un gioiello ritrovato
Progettato nel 1940 da Luigi Piccinato, e danneggiato durante la guerra, il teatro fu ricostruito una prima volta nel '52 su progetto di Delia Maione ed Elena Mendia. Poi negli anni Settanta il degrado e un incendio, e infine l'oblio. Oggi la struttura viene restituita alla città, con la sua splendida sala da cinquecento posti, il perimetro alberato, le opere inedite di Riccardo Dalisi. «Dobbiamo aprire questo spazio ai bambini – sottolinea il presidente della Mostra Alberto Rea -, offrendo un programma stabile e di alto valore culturale ed educativo».
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 648 visitatori e nessun utente online |