Il Teatro dei Piccoli, un gioiello ritrovato
Riapre nella Mostra d'Oltremare il Teatro dei Piccoli, dopo un lungo intervento di recupero finanziato coi fondi europei. Progettato nel 1940 da Luigi Piccinato, e danneggiato durante la guerra, il teatro fu ricostruito una prima volta nel '52 su progetto di Delia Maione ed Elena Mendia. Poi negli anni Settanta il degrado e un incendio, e infine l'oblio. Oggi la struttura viene restituita alla città, con la sua splendida sala da cinquecento posti, il perimetro alberato, le opere inedite di Riccardo Dalisi. «Dobbiamo aprire questo spazio ai bambini – sottolinea il presidente della Mostra Alberto Rea -, offrendo un programma stabile e di alto valore culturale ed educativo».
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 355 visitatori e nessun utente online |