Contro l'omofobia il Maschio in rosa
A Napoli per l'occasione il Maschio Angioino si tinge al tramonto di bagliori rosa; e il Comune promuove il convegno "L'homme en rose", organizzato da Arcigay, Arcilesbica e I-Ken, per fare il punto sulla situazione in Italia.
Uno studio presentato dal sociologo Fabio Corbisiero dell'Università Federico II ribalta attraverso i dati scientifici una serie di luoghi comuni fondati sul pregiudizio, come la presunta promiscuità delle persone GLBT. L'ex deputato Franco Grillini ricorda che in Italia l'omofobia non è neppure inclusa fra i motivi che la legge Mancino riconosce come causa di discriminazione e talvolta, purtroppo, di violenza.
(Oscar Wilde, "De profundis" - Interprete Roberto Azzurro)
Contro l'omofobia e i pregiudizi viene invocato a più voci il potere terapeutico della cultura; ogni taglio alla cultura – spiega Claudio Finelli, docente e scrittore – acuisce il conflitto sociale e il malessere della comunità in cui viviamo.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 651 visitatori e nessun utente online |