Una villa romana a Ponticelli
Riapre al pubblico, in occasione del Maggio dei Monumenti, la villa romana di Caio Olio Ampliato, scoperta a metà degli anni Ottanta nel quartiere di Ponticelli. Si tratta di una villa rustica del primo secolo avanti Cristo, una piccola azienda agricola a conduzione familiare che sfruttava la magnifica posizione alle pendici del Vesuvio e la rinomata fertilità del terreno. Un agile peristilio contornava il piccolo giardino centrale, separando gli ambienti della villa: nella "pars rustica", si producevano il vino, l'olio e il pane, ed era sistemata la servitù; nella "pars urbana" viveva il proprietario con la sua famiglia. La drammatica eruzione del 79 dopo Cristo distrusse completamente la villa. Nel mese di maggio sono previste visite guidate nei giorni 11, 12, 25 e 26, curate dai volontari del gruppo archeologico napoletano; le mattinate del 22 e 23 maggio saranno invece riservate alle scuole. E' obbligatoria la prenotazione all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La villa è raggiungibile a piedi dalla fermata Vesuvio-DeMeis della circumvesuviana.
|
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 358 visitatori e nessun utente online |