Maggio dei Monumenti 2013, Attraverso Napoli
È stato presentato il 26 aprile il programma che dal 4 maggio al 2 giugno fornirà la traccia per guidare cittadini e turisti negli spazi più suggestivi della città, invitandoli quest'anno a soffermarsi, in particolare, in questi spazi, per visitarli, apprezzarne i particolari e assistere alle manifestazioni. Oltre 200 siti censiti per individuare quelli in cui organizzare il Maggio, e 150 soggetti coinvolti, fra istituzioni, associazioni, cittadini ed artisti, con un occhio alla sobrietà imposta dal momento attuale, che tuttavia non va a scapito di idee e partecipazione. Si rinnova anche la collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti, che hanno immaginato la campagna visiva, e si inscrivono numerose proposte specifiche legate a siti come il Teatro di San Carlo, il Conservatorio, il Convento e la Basilica di San Domenico Maggiore e la casina pompeiana. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.194 Febbraio 2025
StoriaNei campi di lavoro inglesi per gli studenti negli anni ‘50 La diffusione delle idee e delle pratiche democratiche in Toscana nel 1799
Libere Riflessioni - News dal Comune di Napoli Dal Giappone all'India: viaggio fotografico in Asia al Maschio Angioino Una soluzione asiatica del problema “fake news” I percorsi giubilari alla scoperta delle donne di fede Campi Flegrei, il rigurgito di un Napòlide Il pensiero incompreso di Giordano Bruno Apre il MU, la casa-museo di Ernesto e Roberto Murolo
Filosofia della Scienza Il liberalismo coerente di F. von Hayek Le basi sociali della soggettività
Cultura della legalità Vittime innocenti. Febbraio 1981-2023
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 374 visitatori e nessun utente online |