Maggio dei Monumenti 2013, Attraverso Napoli
Torna il Maggio dei Monumenti, ed attraversa Napoli ed i suoi chiostri, cortili e sagrati. È stato presentato il 26 aprile il programma che dal 4 maggio al 2 giugno fornirà la traccia per guidare cittadini e turisti negli spazi più suggestivi della città, invitandoli quest'anno a soffermarsi, in particolare, in questi spazi, per visitarli, apprezzarne i particolari e assistere alle manifestazioni. Oltre 200 siti censiti per individuare quelli in cui organizzare il Maggio, e 150 soggetti coinvolti, fra istituzioni, associazioni, cittadini ed artisti, con un occhio alla sobrietà imposta dal momento attuale, che tuttavia non va a scapito di idee e partecipazione. Si rinnova anche la collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti, che hanno immaginato la campagna visiva, e si inscrivono numerose proposte specifiche legate a siti come il Teatro di San Carlo, il Conservatorio, il Convento e la Basilica di San Domenico Maggiore e la casina pompeiana. |
Pubblicazioni mensili
Nuovo Monitore Napoletano N.192 Dicembre 2024
StoriaVacanze estive 1939-1940. Ricordi d'Infanzia Luciano Dassatti e il porto di Napoli
Libere Riflessioni – News dal Comune di Napoli Antonella Orefice prosegue la sua ricerca storiografica Economia circolare: il cerchio da chiudere Castrati fisici e castrati mentali Bruxelles, la capitale che non c'è Libertà e democrazia secondo Washington Antisemitismo alla Columbia University Ti senti come se fossi un subumano Autobiografie femminili in TV: “Le ragazze” La strage del treno 904, 40 anni dopo
Filosofia della Scienza La strana realtà dell’Intelligenza Artificiale Vari aspetti della razionalità
Cultura della legalità La strage degli innocenti in Trentino Come la mondanità usurpa la storia Festa all’Archivio di Stato: arriva la relazione degli ispettori Festa all’Archivio di Stato: interviene la macchina del protettorato Vittime innocenti. Dicembre 1967-2014
Statistiche
La registrazione degli utenti è riservata esclusivamente ai collaboratori interni.Abbiamo 1714 visitatori e nessun utente online |